A spasso per Ischia con la pedalata comoda

Tutti pronti sabato 28 maggio ad Ischia per “Io sono Filippo“, la pedalata comoda nata dalla sinergia tra le Sezioni UILDM di Arzano, la sede distaccata di Ischia e Procida, e Cicciano (Napoli). Hanno dato sostegno a questa iniziativa il Rotary Club Isola d’Ischia e il Lions Club Isola d’Ischia. Si tratta di una passeggiata di gruppo per le vie dell’isola, con  passeggini, bici, tricicli, monocicli, roller blade, skateboard e carrozzine. Ciascuno dei partecipanti può utilizzare il mezzo che preferisce!

Il titolo del progetto che accompagna questo evento, “Io sono Filippo“, fa riferimento ad una campagna di sensibilizzazione alla disabilità che si occupa di abbattimento delle barriere architettoniche, ma soprattutto di abbattimento di barriere mentali e culturali. Si parte alle 10.45 da via Foschini con la passeggiata che terminerà all’Istituto Alberghiero Telese dove, alle 11.45, è previsto un momento di incontro e di approfondimento tra Enti, Istituzioni, Associazioni e cittadini sui PEBA (Piani di eliminazione delle barriere architettoniche) e sulla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13 dicembre 2006 e ratificata dall’Italia con la Legge del 3 marzo 2009.

«Ai sindaci del territorio – raccontano gli organizzatori di questa interessante iniziativa – verrà proposta l’adesione concreta alla Convenzione e ai PEBA, con l’intento di portare ad una maggiore sensibilizzazione riguardo al mondo della disabilità e ad un cambiamento strutturale per permettere alle persone con disabilità una maggiore accessibilità, nello spirito di una piena inclusione sociale. Siamo molto lieti perché l’evento ha ricevuto il patrocinio delle Amministrazioni comunali locali e vede il loro diretto coinvolgimento. I sindaci delle isole di Ischia e Procida hanno accettato di salire su una carrozzina per provare a “mettersi nei panni” degli altri e capire, da una prospettiva nuova, in che modo rendere più accessibili a tutti le loro città. È un passo importante per comprendere, anzitutto, le difficoltà quotidiane di chi sta su una carrozzina. È il nostro personale contributo per riflettere sui temi importanti, quali le barriere architettoniche e mentali e l’accessibilità dei luoghi». (A.P.)

Per maggiori informazioni:
Sezione UILDM di Arzano – Via Enrico Fermi (Città dei Ragazzi) – 80022 Arzano (NA) – Tel./Fax 081/7313628 – 334/1087619, e-mail: uildm.napoli@libero.it, pagina Facebook.
Sede distaccata di Ischia e Procida “Angela Brischetto” – via Vincenzo Gemito 28, Ischia (NA) – Tel. 333/9235758, pagina Facebook.

 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter