
Inclusione Sociale
Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon
Sostegninrete è online
Raccontare è costruire, sperare, formare
“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che
Mi sono messo in gioco
Lorenzo Crosa Lenz, è nato a Casale Corte Cerro, comune piemontese in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Ha 42 anni, ha seguito una formazione come meccanico. Vive da solo e la sua
Giornate Nazionali, scommetti su UILDM anche tu!
Dal 13 al 19 ottobre torna l’appuntamento annuale per raccontare l’impegno dei volontari e delle volontarie UILDM In sette giorni è possibile trasmettere tutta l’energia e tutto l’impegno che mettono
Insieme per l’Indipendenza
“Insieme per l’indipendenza” intende continuare a costruire percorsi per una reale possibilità di vita indipendente per le persone con disabilità. È un progetto che vede FISH come capofila e UILDM
Due guide che fanno la differenza
Chi affronta una malattia neuromuscolare – da solo o insieme ai propri cari – sa quanto sia importante avere punti di riferimento chiari e affidabili. Ogni giorno è fatto di
Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile
È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che
Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale
Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della










