NeMO Ancona

Un NeMO per Ancona: al via il progetto

Lunedì 16 settembre 2019 nell’A.O.U. Ospedali Riuniti di Ancona si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “NeMO Ancona”, che sarà avviato nei prossimi mesi.

Il progetto inizia a concretizzarsi nel 2017, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa per l’attuazione dell’accordo Stato-Regioni sulla “Presa in carico globale delle persone con malattie neuromuscolari”, tra il presidente Luca Ceriscioli e i rappresentanti delle associazioni di persone con malattie neuromuscolari della Regione Marche (DGR 587/2019). Con questo protocollo, la Regione Marche si è impegnata a migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattia neuromuscolare. Uno degli aspetti prioritari è stata la definizione di un percorso strutturato per la promozione di un Centro clinico regionale di eccellenza dedicato alle malattie neuromuscolari, nell’A.O.U. Ospedali Riuniti di Ancona.

Ed è così che le Associazioni dei pazienti hanno proposto la realizzazione del Centro sulla base del modello di presa in carico del Centro Clinico NeMO. Le Associazioni coinvolte nella promozione di un nuovo Centro NeMO sono: UILDM nazionale con le Sezioni locali di Ancona e Pesaro-Urbino, Fondazione Dr. Dante Paladini, AISLA, Associazione Famiglie SMA, Parent Project, CIDP Italia e Collagene VI Italia.

Il Centro Clinico NeMO Ancona si prenderà cura di pazienti adulti e in età pediatrica, mettendo in campo un team multiprofessionale per una presa in carico globale della persona con malattia neuromuscolare e della sua famiglia. La struttura prevede 12 posti letto per il ricovero ordinario, 2 posti letto per il day hospital e servizi ambulatoriali. 

L’avvio del progetto NeMO è un traguardo importante per la comunità dei pazienti marchigiani e della costa adriatica, che avranno un centro di eccellenza per la gestione della malattia dove saranno al centro del loro percorso di cura. In questo modo la loro vita sarà facilitata perché non dovranno spostarsi in altre Regioni per accedere ai trattamenti.

NeMO Ancona è un grande risultato e una grande opportunità. «Finalmente tutte le persone con malattie neuromuscolari avranno una certezza di cura. Tutto ciò avrà un grandissimo beneficio soprattutto per quelle persone che non devono più preoccuparsi solo della propria salute, ma avranno la possibilità di vivere la propria vita con alcuni pensieri in meno», commenta Simone Giangiacomi, presidente della Sezione UILDM di Ancona.

 

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter