“Tutti a tavola…”, con la UILDM di Chiaravalle

La città di Chiaravalle Centrale

Domenica 15 dicembre la Sezione UILDM di Chiaravalle Centrale (Catanzaro) promuove, presso il Ristorante dell’Imperial Hotel (Via Nazionale, 25, Chiaravalle – Ore 12), il pranzo sociale. L’evento, programmato per il 1° dicembre e poi rinviato, sarà animato dagli “Spaghetti Mambo” e arricchito dalla partecipazione straordinaria di altri noti artisti. Completa il programma della giornata una conferenza sul tema L’importanza dei servizi sul territorio ad opera del volontariato.

Da molti anni la UILDM di Chiaravalle è impegnata sul territorio, dove offre servizi di assistenza alle persone con disabilità. Purtroppo, la crisi che sta attraversando il Paese non risparmia nemmeno la UILDM e le sue Sezioni locali, mettendo in seria difficoltà l’attività di progettazione e l’offerta di servizi efficienti.
Finalità principale di questa iniziativa, dunque, è salvaguardare quei servizi che fino ad oggi hanno garantito una buona assistenza, e perché questo accada la Sezione UILDM di Chiaravalle Centrale si augura la massima partecipazione al pranzo.

«Partecipando – spiega il presidente Giovanni Sestito – si aiuta la nostra Sezione a continuare a offrire il servizio di trasporto con il pulmino attrezzato e a promuovere alcune attività ludico-ricreative. Inoltre, il nostro obiettivo è di costituire un centro di aggregazione per ragazzi con disabilità. La disabilità, se adeguatamente supportata, diventa una risorsa e non un peso. Ci auguriamo, quindi, la massima partecipazione».

Per una buona riuscita dell’evento si prega di dare conferma della partecipazione quanto prima, telefonando allo 0967/92195 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo g.ses@libero.it, indicando nome e cognome dei presenti e numero di telefono. (A.P.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter