sds18marianna

Sette giorni di “Dare mi dà”

Raccontare il volontariato è l’obiettivo principale della Settimana delle Sezioni UILDM. In apparenza sembra una missione facile da portare a termine: abbiamo persone motivate e in grado di donare la bellezza di quello che fanno. Dov’è la difficoltà? Proprio nel saper trasmettere il valore inestimabile di questo capitale umano. Raccontarne le sfumature, le “curve” difficili che la malattia costringe a fare, perché tanti dei volontari UILDM sono persone che convivono con una malattia neuromuscolare.

Raccontare in sette giorni migliaia di chilometri, centinaia di dubbi e domande, paure, sorrisi, perdite e nuovi traguardi. Come quello di diventare mamma, o semplicemente di riuscire ancora a fare qualche passo o scrivere da soli. Come ha detto durante la nostra intervista Maurizio Conte, consigliere nazionale UILDM, i volontari guidano il cambiamento perché lo vogliono prima di tutto per sé stessi.

I volontari UILDM, da quasi 60 anni, realizzano cambiamenti piccoli e grandi. Dall’ 8 al 14 ottobre li racconteremo, per fare in modo che “Dare mi dà” non rimanga solo uno slogan ma diventi un ponte che unisce.

Segui la Settimana delle Sezioni UILDM qui sul nostro sito e su Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e LinkedIn

(cs)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter