A Pescara, “L’immagine della disabilità nei media”

Sabato 17 maggio, presso l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera), si terrà il convegno L’immagine della disabilità nei media organizzato dalla Sezione UILDM “Federico Milcovich“ di Pescara – Chieti e dal Centro Regionale per le Malattie Neuromuscolari. All’iniziativa, che gode del patrocinio della Provincia e del Comune di Pescara, dello stesso Aurum-La Fabbrica delle Idee, di Rai Regione e del quotidiano Il Centro, hanno collaborato l’Associazione DiversUguali, la Cooperativa Sociale INSIEME Diversamente, l’AIAS di Lanciano e il Centro Servizi per il Volontariato di Pescara.

Durante il convegno si discuterà della visibilità che i media dedicano alla disabilità. Tra i temi che verranno affrontati, dunque, il fatto che sia davvero raro trovare in tv persone con disabilità; l’enfatizzazione e la spettacolarizzazione dei toni, quando questo avviene; il danno che la campagna dei “falsi invalidi” ha provocato anche a  chi vive veramente questa situazione.

In questa occasione, inoltre, si terranno le premiazioni del Concorso Fotografico e del Concorso Giornalistico dedicati a L’Immagine della disabilità nei media e ideati alla scopo di suscitare una riflessione, ricercando immagini e testi evocativi. Si veda in questo senso l’articolo La UILDM di Pescara promuove “L’immagine della disabilità”, pubblicato in questo stesso sito.
L’iniziativa vede coinvolti, in particolare, tutti coloro che, entro lo scorso aprile, hanno consegnato le loro opere alla Sezione UILDM di Pescara, apportando il proprio contributo e restituendo all’immagine della disabilità, una dimensione reale ed autentica.

Sempre a partire dal 17 aprile, infine, l’Aurum di Pescara ospiterà una Mostra Fotografica realizzata con le venti opere selezionate dalla giuria del Concorso Fotografico che rimarrà allestita per due settimane.
L’invito, quindi, è a partecipare numerosi, per sostenere e promuovere queste iniziative che favoriscono l’inclusione, educano la società e affrontano la disabilità come condizione comune a tutti e perciò non soggetta a pregiudizio e discriminazione. (V.B.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter