angelo UILDM

Giornata internazionale del Lascito Solidale, diventa un angelo UILDM

Il 13 settembre si celebra la Giornata Internazionale del lascito solidale, un’occasione e uno strumento in più per sostenere UILDM e le sue attività.

Gli italiani da anni dimostrano di essere un popolo generoso: 4 italiani su 10 dichiarano di sapere cos’è il testamento solidale, o per cultura personale o perché ne hanno sentito parlare. Ad essere maggiormente informati non sono solo gli anziani, ma anche chi ha un’età tra 45 e i 54 e gli adolescenti tra i 15 e i 17 anni. Rimane fermo però un dato: l’Italia occupa una delle ultime posizioni in Europa nella scelta di fare un lascito solidale, nonostante le stime raccolte da Fondazione Cariplo dicano che entro il 2030 le donazioni potrebbero aumentare di circa il 23%.

Tra i primi sostenitori del lascito ci sono i notati: il 7,5% ha già inserito un lascito solidale nel proprio testamento, il doppio della media nazionale. Inoltre un notaio su due è intenzionato donare fino al 20% del patrimonio (fonte: Vita.it).

c.s.

Diventa un angelo UILDM >> Scopri come far diventare il tuo lascito un atto d’amore ancora più grande

 

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter