Dimostrazione di sport paralimpici per sensibilizzare i giovani

Martedì 20 maggio presso il PalaMeda di Meda (Monza – Brianza) e lunedì 26 maggio nella Palestra di Seveso (Monza – Brianza), l’Istituto “Milani”, in collaborazione con la Sezione UILDM di Monza, il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e l’Associazione Milanmonkeys, organizza due eventi di dimostrazione di sport paralimpici.

Le giornate, che cominceranno alle 10 e termineranno alle 13, saranno l’occasione per far conoscere ai ragazzi sport quali il wheelchair hockey, il baseball per non vedenti e il parkour.

Una bella iniziativa, coerente con la filosofia dell’Istituto “Milani” che da anni è impegnato nell’inclusione degli studenti con disabilità, come si apprende dalla stampa locale. “Un’inclusione realizzata tramite la collaborazione con le Associazioni del territorio, per creare insieme una cultura della disabilità intesa come accettazione e valorizzazione della diversità”.

Gli eventi saranno preceduti da un incontro informativo sui temi legati alla disabilità. Siamo certi che oltre alle attività di hockey in carrozzina e di baseball per non vedenti, sarà molto seguita anche la dimostrazione di parkour, una “disciplina metropolitana” che consiste nel superare qualsiasi genere di ostacolo all’interno di un percorso. (V.B.) 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter