Continua la lotta della UILDM “contro tutte le barriere”!

Venerdì 14 novembre, al 1° Circolo Didattico-Plesso Giovanni Paolo II (Fondo Bosso) di Ischia (Napoli), si inaugura il montascale acquistato con i fondi raccolti nell’ambito di Assente Ingiustificato, la campagna lanciata dalla UILDM in occasione della IX Giornata Nazionale 2013 e proseguita anche con la Giornata 2014. Obiettivi concreti di questa importante iniziativa sono l’abbattimento degli ostacoli e delle barriere che impediscono una regolare frequenza scolastica, attraverso il finanziamento di interventi e modifiche strutturali agli edifici e l’acquisto di sussidi didattici, e una diffusa sensibilizzazione sul tema.

In particolare, l’intervento promosso dalla UILDM a Ischia si inserisce nell’ambito di quelli sostenuti con i fondi raccolti nel 2013. Il ritardo subìto da questa azione dipende da alcune impreviste esigenze di modifiche strutturali all’edificio scolastico, ora concluse, per le quali è stato necessario l’intervento del Comune. Venerdì alle ore 12, dunque, il montascale che rende possibile l’accesso alla palestra del Plesso Giovanni Paolo II alle persone con disabilità motoria, verrà inaugurato alla presenza dei responsabili del 1° Circolo Didattico di Ischia, degli studenti e delle famiglie, del sindaco di Ischia Giuseppe Ferrandino, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Isidoro Di Meglio e del delegato allo Sport del Comune Ottorino Mattera, del presidente nazionale UILDM Luigi Querini e dei vicepresidenti della Sezione UILDM di Napoli Raffaele Brischetto, referente per Ischia e Procida, e Salvatore Leonardo.

Come già spiegato nei mesi scorsi, la collaborazione con questo Istituto assume un valore ancora superiore poiché si tratta di una realtà molto attenta alle esigenze dei bambini e dei ragazzi del territorio. Solo per fare un esempio, proprio la palestra della scuola nella quale è stato realizzato l’intervento rimane aperta 12 ore al giorno, proponendosi come vero punto di riferimento per giovani e famiglie che possono contare su un luogo sicuro e accogliente dove promuovere momenti di socializzazione e realizzare eventi. Per la nostra Associazione, dunque, poter contribuire a rendere questo luogo ancora più accessibile e universalmente fruibile è il risultato più efficace che potessimo ottenere, perché le barriere a scuola non hanno giustificazione e come diceva Victor Hugo, “Chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione”. (C.N.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter