azienda_solidale

Diventa un’azienda solida(le)

Sei responsabile di un’azienda o di un ente? Sostieni i progetti di UILDM e contribuisci alla nostra lotta per i diritti e per la ricerca. 

 

Donazioni a favore delle Onlus: la tua azienda può fare la differenza.

Sostenere UILDM con la tua azienda significa abbracciare i valori e credere nei progetti della nostra Associazione.

Donando permetterai alla tua azienda di usufruire dei benefici fiscali previsti e aumentare la tua reputazione e la percezione della tua azienda.

Come diventare sostenitore UILDM:   

EROGAZIONI LIBERALI

Puoi fare:

  • un bonifico bancario a favore di Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Direz. Nazionale – Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. IBAN IT21 K030 6909 6061 0000 0102 145
  • un versamento su c/c postale N. 237354 a favore di Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, Direzione Nazionale
  • una donazione online

COINVOLGI I DIPENDENTI

Donazioni dei dipendenti attraverso un contributo mensile o una o più ore di permesso retribuito, il cui importo verrà trattenuto in busta paga (payroll giving); l’azienda può scegliere di raddoppiare la somma della donazione (matching gift), moltiplicando così la generosità dei collaboratori.

SPECIALE NATALE

Scegli i gadget di UILDM per fare gli auguri della tua azienda: farfalle di peluche e utili shopper che grazie al tuo contributo si trasformano in servizi sociali e medico assistenziali per le tante persone affette da malattie neuromuscolari.

Per maggiori informazioni contatta la nostro referente Martina Pagani, scrivendo a fundraising@uildm.it oppure chiamando al 049/8021001. 

LA TUA DONAZIONE È DEDUCIBILE

 

FAI COME LORO

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter