Anche la UILDM alla presentazione del XIV Rapporto sulle Politiche della Cronicità

Giovedì 7 aprile, il Presidente nazionale UILDM Luigi Querini interverrà a Roma, presso l’Hotel Quirinale (Sala Verdi, Via Nazionale, 7), alla presentazione del XIV Rapporto sulle politiche della cronicità, dal titolo La cronicità e l’arte di arrangiarsi, promosso dal Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC) di Cittadinanzattiva.

Come per i precedenti, anche il XIV Rapporto sulle Politiche della Cronicità è il frutto di un lungo lavoro del CnAMC, rete di cui fa parte anche la UILDM, che infatti ha contribuito alla realizzazione del Rapporto stesso. L’invito a partecipare è esteso a tutti, perché come spiegano i promotori «I problemi che affrontano quotidianamente le persone che hanno malattie croniche e rare sono importanti; essere numerosi è un modo per rappresentare che non è affare di pochi e che insieme possiamo essere forti e cambiare le cose».

L’evento, che si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 13, sarà introdotto dal Vice Segretario Generale di Cittadinanzattiva Anna Lisa Mandorino e aperto dalla presentazione ufficiale del Rapporto a cura di Tiziana Nicoletti (Responsabile Networking CnAMC) e Tonino Aceti (Responsabile CnAMC e Coordinatore Tribunale Diritti Malato), con la moderazione di Maria Giovanna Faiella (Corriere della Sera).

A seguire, avrà luogo un momento dal titolo “La parola alle Associazioni” nell’ambito del quale, insieme al Presidente nazionale UILDM Luigi Querini, interverranno anche Renato Giannelli (Presidente Ass. Naz. Malati Reumatici), Silvia Rezzaghi (Responsabile relazioni esterne Parkinson Italia), Massimo Oldrini (Presidente Lega Lotta Aids, LILA) e Wanda Danzi Bellocchio (Vicepresidente Ass. Corea Huntinghton, AICH).

Il momento successivo, “Le istituzioni rispondono”, vedrà gli interventi, tra gli altri, di Franca Biondelli (Sottosegretario Min. Lavoro e Politiche Sociali), Mario Melazzini (Presidente AIFA), di rappresentanti del Ministero della Salute, di Commissioni di Camera e Senato e dell’INPS.
Le conclusioni dell’importante incontro di presentazione del XIV Rapporto sulle Politiche della Cronicità – sul quale nei prossimi giorni pubblicheremo maggiori dettagli e approfondimenti – saranno curate da Tonino Aceti. (C.N.)

Per partecipare è necessario confermare la propria presenza cliccando su questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-xiv-rapporto-nazionale-sulle-politiche-della-cronicita-la-cronicita-e-larte-di-arrangiarsi-23035206924

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter