5×1000 a UILDM. UNA SCELTA CHE FA BENE. UNA SCELTA CHE VALE TANTO.

UILDM da 55 anni lavora per sostenere i progetti in favore delle persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari.

4.960 volte GRAZIE per aver scelto UILDM-Direzione Nazionale!
Nel 2014 il contributo ricevuto grazie al tuo 5×1000 è stato di € 160.986,59.


 

UILDM da 55 anni lavora per sostenere i progetti in favore delle persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari.

4.960 volte GRAZIE per aver scelto UILDM-Direzione Nazionale!
Nel 2014 il contributo ricevuto grazie al tuo 5×1000 è stato di € 160.986,59.

Con i fondi raccolti anche grazie a te, ogni anno siamo in grado di offrire:
– un periodico a tiratura nazionale, DM, che dal 1961 informa sui principali temi sociali e scientifici relativi alla disabilità e alle malattie neuromuscolari e che viene distribuito in modo completamente gratuito;
servizi sociali e medico-assistenziali per oltre 20.000 utenti, grazie a un’attività quotidiana molto intensa delle nostre 69 Sezioni locali, supportate dall’impegno di 10.000 soci e di circa 3.000 volontari;
informazione e formazione su ricerca, prevenzione, diagnosi, terapie e assistenza supportate dalla Commissione Medico-Scientifica Nazionale UILDM;
– oltre 3.000 consulenze di natura legislativa su diritti e disabilità grazie al Centro per la documentazione legislativa e il servizio HandyLex.org;
progetti nell’ambito del Servizio Civile Volontario per accompagnare, assistere e supportare le persone con malattie neuromuscolari.

Il 5×1000 è una quota delle tue tasse che lo Stato destina, secondo le indicazioni dei contribuenti, per finalità sociali. Quando compili la tua dichiarazione dei redditi scegli di devolvere alla nostra Associazione questa parte delle imposte che ti viene comunque trattenuta dallo Stato. Ecco come puoi fare.
A te non costa nulla, per noi vale tanto.

Per noi il tuo 5×1000 vale. Fai una scelta che fa bene. Fai una scelta che vale tanto.
Grazie!

 

5x1000 social

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter