risotto

Un risotto per due compleanni

Sabato 15 settembre dalle 11 alle 22 si festeggiano due compleanni importanti: i 50 anni della Sezione UILDM di Milano e i 10 del Centro clinico NeMO.

Per l’occasione è stata organizzata una risottata sotto al castello sforzesco – RiSotto al Castello, uno dei simboli di Milano, in piazza del Cannone. Tre cucine da campo saranno al lavoro per servire migliaia di piatti e rendere la giornata un’occasione per stare insieme, come sempre all’insegna della solidarietà perché l’intero ricavato sarò devoluto a UILDM MILANO e al Centro NeMO.

Queste due realtà si occupano di rendere migliore la vita di chi ha una distrofia e altre malattie neuromuscolari. La Sezione UILDM di Milano è impegnata dal 1968 in progetti di vita indipendente, segretariato sociale, vacanze accessibili, informazione e formazione nelle scuole e molte altre attività incentrate sull’inclusione sociale. Nel 2008 nasce, anche per volere della Direzione Nazionale UILDM, il Centro Clinico NeMO: da dieci anni si occupa di presa in carico a livello globale della persona con malattia neuromuscolare, concentrando in un un’unica zona dell’Ospedale Niguarda gli specialisti necessari. 

Se il 15 settembre vuoi dare una mano in cucina, a servire o in cassa sei il benvenuto, ma contiamo su di te anche per il passaparola!

Per info: tel. 02-84.800.276 – 02.914337/ info@risottoalcastello.it

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter