torino

Un NeMO a Torino: la conferenza stampa

Venerdì 20 ottobre a Torino si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo “Progetto NeMO Torino”.

La Regione Piemonte, l’Ospedale “Città della Salute e della Scienza” e il Centro Clinico NeMO sottoscriveranno in tale data una convenzione per l’attivazione del “Progetto NeMO Torino”, insieme al Centro Regionale Esperto per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (CRESLA) e al Centro Malattie Neuromuscolari (CMN).

Interverranno:
– Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte
– Antonio Saitta, assessore alla sanità della Regione Piemonte
– Gian Paolo Zanetta, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria “Città della salute e della scienza” di Torino
– Alberto Fontana, presidente del Centro Clinico NeMO
– Adriano Chiò, Responsabile del Centro Regionale Esperto per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (CRESLA) di Torino
– Tiziana Mongini, responsabile del Centro Malattie Neuromuscolari (CMN) di Torino
– Giacinto Santagata, presidente dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, Sezione Torino
– Massimo Mauro, presidente dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla) Onlus

L’appuntamento è per venerdì 20 ottobre alle 12 nella Sala Mostre, Palazzo della Regione (Piazza Castello, 165 – Torino).

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter