Premio PreSa

A UILDM il Premio PreSa

UILDM ha ricevuto il premio “PreSa, prevenzione e salute” per «l’attività di informazione volta all’inclusione e al contrasto della violenza sulle donne con disabilità».

La consegna del Premio è avvenuta giovedì 22 dicembre a Roma, nel corso del convegno “Salute è cultura: prevenzione e innovazione per le disabilità” organizzato dal network di promozione della salute PreSa, dalla Fondazione di Medicina Sociale ed Innovazione Tecnologica, in collaborazione con il CEIS dell’Università di Roma Tor Vergata ed il Crispel dell’Università degli Studi di Roma 3.

Per UILDM sono intervenuti Michele Adamo, segretario nazionale, e Francesca Arcadu, coordinatrice del Gruppo Donne.

«La salute è un diritto non trattabile: purtroppo in Italia esistono tuttora troppe disparità geografiche nell’accesso ai servizi essenziali. Ciò è inaccettabile, pertanto è necessario in futuro lavorare per eliminare le diseguaglianze e continuare a diffondere una corretta informazione sugli aspetti sanitari e sociali. Da più di 60 anni questo è l’impegno di UILDM perché crediamo che una “buona” comunicazione ponga le basi per una società più inclusiva e aperta alle differenze», dichiara Michele Adamo.

«Come Gruppo Donne UILDM siamo onorate per questo riconoscimento da parte di una organizzazione di così alto livello, avvenuto durante una manifestazione ricca di temi importanti. Questo ci onora e ci fa capire che il nostro lavoro costante di informazione volta all’inclusione e al contrasto della violenza contro le donne con disabilità, che va avanti da oltre vent’anni, viene riconosciuto e apprezzato, spingendoci a fare sempre meglio», aggiunge Francesca Arcadu.

(ap)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter