Sei Ruote di Speranza compie 30 anni!

Uno scatto dell’edizione 2015 della 6RDS

É un anniversario importante per la Sei Ruote di Speranza, l’annuale manifestazione organizzata dalla Sezione UILDM di Monza per martedì 1 novembre: quest’anno le candeline da spegnere sono diventate 30!

La 6RDS nasce infatti nel 1986 quando Leonardo Baldinu, socio della UILDM locale, esprime al Ferrari Club di Varedo il desiderio di vivere da vicino le emozioni del circuito dell’Autodromo di Monza. Nasce così una giornata in pista con venti vetture e cinquanta ragazzi con disabilità.
«Il nome Sei Ruote di Speranza viene fuori per caso – raccontano gli organizzatori – sei ruote perché quattro sono quelle della Ferrari e due quelle delle carrozzine delle persone con disabilità. Di anno in anno l’evento assume proporzioni sempre più grandi e ora è la manifestazione più attesa da tanti ragazzi con disabilità».

La 6RDS ha lo scopo di offrire a bambini, ragazzi ed adulti con disabilità una giornata indimenticabile a bordo di potenti e roboanti vetture, vivendo l’ebbrezza di correre su uno dei circuiti più famosi al mondo.

A festeggiare questo importante compleanno ci sarà anche Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM: «La 6RDS è un momento bello perché permette di sperimentare la velocità e vivere pienamente un’esperienza di libertà. I miei ricordi risalgono a quando avevo 13 anni ed ho partecipato per la prima volta a questo evento. Non vedo l’ora di tornare e di riassaporare quelle sensazioni».
La partecipazione è gratuita ed intende essere «un’occasione per raccogliere sorrisi e gesti di solidarietà», ricordano gli organizzatori. A partire dalle ore 8.30 saranno aperti cancelli e sarà possibile registrarsi. Dalle 9 in poi tutti in pista con l’adrenalina che scorre nelle nelle vene e il cuore che batte forte! Il termine è previsto per le ore 16.

Per tutte le informazioni e le iscrizioni visita il sito 6RDS e la pagina Facebook, in continuo aggiornamento. (A.P.)



Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter