A Rimini si parla di disabilità adulta

Si svolgerà presso il Palacongressi di Rimini il 4 e 5 marzo prossimi un Convegno internazionale dal titolo  «Sono adulto! Disabilità: diritto alla scelta e progetto di vita». Il Convegno è organizzato dal Centro Studi Erickson e gode del patrocinio di AIPD (Associazione Italiana Persone Down), ANFASS e Lega del Filo d’Oro.

Come raccontano gli organizzatori dell’evento: «‘Sono adulto’ è una richiesta che le persone con disabilità rivolgono ai loro familiari e ai professionisti dell’assistenza. Smettere di considerarli degli eterni ‘ragazzi’ e impostare un rapporto adulto può infatti aiutare a considerare meglio le loro esigenze e aspettative, con benefici per la qualità della vita e un rafforzamento del loro diritto a scegliere autonomamente del proprio futuro».

Questo importante momento formativo è rivolto soprattutto a dirigenti dei servizi sociali, assistenti sociali, psicologi,  educatori e a tutti coloro che si interessano e lavorano nell’ambito della disabilità adulta. Scopo delle due giornate «è fare il punto sulla situazione attuale delle disabilità e proporre soluzioni innovative per il futuro, con particolare attenzione a temi delicati come il diritto alla scelta e le relazioni familiari e professionali».
Le due giornate si struttureranno in 2 sessioni plenarie e 12 workshop di approfondimento per un totale di 15 ore di formazione, con la partecipazione di esperti di fama nazionale e internazionale.

E’ prevista l’erogazione di crediti ECM. Per maggiori informazioni, costi, contatti e modalità di partecipazione segui il sito del Convegno, dove a breve sarà disponibile anche il programma completo delle sessioni plenarie e dei workshop di approfondimento. E’ prevista inoltre una promozione particolare per chi si iscrive entro il 20 gennaio.
Sullo stesso sito è presente anche il blog #sonoadulto, ricco di materiale utile, interessante e in continuo aggiornamento. Per commentare, condividere, parlare del Convegno sui Social è possibile utilizzare l’hashtag #sonoadulto. (A.P.)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter