PLUSUILDM

Progetto PLUS a Pavia

Lunedì 17 settembre la Sezione UILDM di Pavia illustrerà l’importanza e le modalità di partecipazione del progetto PLUS, che ha come obiettivo la formazione e l’inclusione lavorativa di 80 persone con disabilità.

Il progetto PLUS verrà presentato a Pavia lunedì 17 settembre alle 12 al Centro servizi volontariato di Pavia (via Bernardo da Pavia, 4). L’incontro servirà a illustrare le caratteristiche del progetto che inserirà nel mondo del lavoro 80 persone con disabilità, in media 5 per regione, mettendo a loro disposizione gli strumenti formativi necessari. PLUS è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con il primo bando “unico” previsto dalla riforma del Terzo settore. A coordinare il progetto a livello nazionale è UILDM con i partner Movimento Difesa del Cittadino, Associazione Atlantis 27 e Anas Puglia – Associazione Nazionale di Azione Sociale. Il progetto mira a promuovere un ambiente e un mercato del lavoro che siano aperti, inclusivi e accessibili alle persone con disabilità, metterle in grado di avere accesso effettivo ai programmi comuni di orientamento tecnico e professionale, ai servizi di collocamento, agli strumenti di assistenza e ad una preparazione professionale costante; l’azione progettuale è orientata alla promozione di nuove opportunità di impiego, comprese le chance di un lavoro autonomo e di avviamento di un’attività in proprio.

A coordinare l’incontro di lunedì 17 settembre sarà il presidente della Sezione UILDM di Pavia, Fabio Pirastu, in collaborazione con i rappresentanti del Centro servizi volontariato.

«L’invito a partecipare – spiega Pirastu – è rivolto a tutte le associazioni del territorio Pavese che rappresentano persone con disabilità, e agli amministratori dei Comuni. Il progetto PLUS è un’ottima occasione per creare inclusione sociale e collaborazione tra i vari protagonisti che ogni giorno cercano di migliorare la vita di chi ha una disabilità». (cs)

>> Sei interessato? Leggi il bando e invia la tua scheda di partecipazione per PLUS

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter