PLUSUILDM

Progetto PLUS a Pavia

Lunedì 17 settembre la Sezione UILDM di Pavia illustrerà l’importanza e le modalità di partecipazione del progetto PLUS, che ha come obiettivo la formazione e l’inclusione lavorativa di 80 persone con disabilità.

Il progetto PLUS verrà presentato a Pavia lunedì 17 settembre alle 12 al Centro servizi volontariato di Pavia (via Bernardo da Pavia, 4). L’incontro servirà a illustrare le caratteristiche del progetto che inserirà nel mondo del lavoro 80 persone con disabilità, in media 5 per regione, mettendo a loro disposizione gli strumenti formativi necessari. PLUS è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con il primo bando “unico” previsto dalla riforma del Terzo settore. A coordinare il progetto a livello nazionale è UILDM con i partner Movimento Difesa del Cittadino, Associazione Atlantis 27 e Anas Puglia – Associazione Nazionale di Azione Sociale. Il progetto mira a promuovere un ambiente e un mercato del lavoro che siano aperti, inclusivi e accessibili alle persone con disabilità, metterle in grado di avere accesso effettivo ai programmi comuni di orientamento tecnico e professionale, ai servizi di collocamento, agli strumenti di assistenza e ad una preparazione professionale costante; l’azione progettuale è orientata alla promozione di nuove opportunità di impiego, comprese le chance di un lavoro autonomo e di avviamento di un’attività in proprio.

A coordinare l’incontro di lunedì 17 settembre sarà il presidente della Sezione UILDM di Pavia, Fabio Pirastu, in collaborazione con i rappresentanti del Centro servizi volontariato.

«L’invito a partecipare – spiega Pirastu – è rivolto a tutte le associazioni del territorio Pavese che rappresentano persone con disabilità, e agli amministratori dei Comuni. Il progetto PLUS è un’ottima occasione per creare inclusione sociale e collaborazione tra i vari protagonisti che ogni giorno cercano di migliorare la vita di chi ha una disabilità». (cs)

>> Sei interessato? Leggi il bando e invia la tua scheda di partecipazione per PLUS

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter