Apertura 2

Ogni gesto fa la differenza

Chiarezza e trasparenza. Da quando siamo nati, quello che facciamo, lo facciamo seguendo queste due linee. Anche il rinnovo della piattaforma che permette di scegliere come sostenerci, dona.uildm.org.

Abbiamo voluto dare ancora più luce a questo strumento perché ci permette di far capire per chi stiamo lavorando e come. La nostra mission è rendere migliore la vita di chi ha una distrofia muscolare. Si tratta di un percorso che costruiamo tutti insieme, tutti i giorni, con i nostri soci, con le loro famiglie, con i volontari, con le amministrazioni pubbliche, con le comunità nel loro insieme.

Si tratta di una rete che unisce, che rende parte ognuno di noi di un progetto più grande, nel quale ogni gesto fa la differenza. La piattaforma donaora.uildm.org spiega come sostenere UILDM in diversi modi perché tutti noi abbiamo modi diversi di esprimerci.

Vogliamo dare la possibilità di sostenerci economicamente, anche con una donazione fissa. Si può ricordare una persona cara con un lascito in sua memoria. Ancora, se si è titolari di un’azienda, si può scegliere uno dei nostri progetti di inclusione a cui dare una mano.

Ma quello che ci coinvolge davvero è fare in modo che le disabilità, in particolare quelle neuromuscolari, diventino patrimonio comune. Sapere che con 25 euro si può sostenere una seduta di acquamotricità, o che con 40 euro si riesce a stare vicino a una famiglia grazie a un servizio di consulenza, non è una questione che si esaurisce nel portafoglio. È un modo in più per esercitare la nostra capacità di rimanere uniti nonostante le difficoltà. È un altro strumento per dire: sì, ci siamo e vogliamo lottare contro la distrofia muscolare!

Scopri il nuovo volto di donaora.uildm.org e sostienici!

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter