gioco-castello inclusivo

Giochi senza barriere a Peschiera Borromeo

Un parco accessibile, dove tutti i  bambini saranno liberi di giocare: si tratta della nuova area giochi che verrà inaugurata a Peschiera Borromeo (MI) mercoledì 13 marzo alle ore 17.

Il progetto è stato realizzato dall’amministrazione comunale insieme alle realtà locali, grazie al finanziamento della Regione Lombardia per la riqualificazione dei parchi giochi in ottica inclusiva.
L’area giochi si trova nel Parco dei Piccoli Angeli, nella frazione di San Bovio di Peschiera Borromeo.

Comprende un gioco-castello inclusivo, dotato di rampa di accesso e pannelli sensoriali, e due altalene accessibili. Inoltre l’associazione locale “Quei Bovi di San Bovio” ha donato un gioco 3D a forma di mucca. L’area è dotata di pavimento smorza caduta.

Durante il pomeriggio la cooperativa Eureka realizzerà dei laboratori per bambini presenti, truccabimbi e offrirà la merenda.

Il presidente nazionale Marco Rasconi parteciperà all’evento per portare la propria testimonianza su “Giocando si impara”, il progetto di UILDM per rendere accessibili i parchi gioco italiani.

(a. p.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter