volontario

Diventa Volontario

COSA SPINGE A DIVENTARE VOLONTARI?

Un sorriso fa la differenza > la storia di Claudia e Giovanni di UILDM Mazara

UILDM ha tirato fuori la parte migliore di me > Leggi la storia di Marina e Adriana di UILDM Lazio 

 

Te lo racconta Katia in queste righe:

“Tuttavia, per me, la vera forza di quest’esperienza non sta nella gratificazione di essere stata di supporto a chi ne aveva bisogno ma nel fatto che, aiutando qualcun altro a superare un proprio limite, sono andata anche io oltre ai miei.”

Abbiamo bisogno di persone come te, pronte a rimboccarsi le maniche per aiutare con la cosa più preziosa che possediamo: il tempo.

Solo con il tuo aiuto potremo portare avanti i nostri progetti e garantire tanti servizi sociali e medico riabilitativi.

Contatta la Sezione UILDM più vicina a te! 

Per maggiori informazioni contatta il nostro referente Francesco Grauso, scrivendo a fundraising@uildm.it oppure chiamando al 049/8021001. 

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter