Distroglicanopatie: ricerca di nuovi farmaci

Ricerca di nuovi farmaci per le distroglicanopatie tramite uno screening basato sull’attivazione del promotore del gene LARGE

Responsabile:
Elisabetta Gazzerro, Istituto Gaslini di Genova

Obiettivo del progetto è realizzare un sistema di ricerca e selezione di potenziali farmaci per un gruppo di rare malattie genetiche dei muscoli note come distroglicanopatie.
Queste malattie sono piuttosto eterogenee sia nelle basi genetiche sia nella manifestazione clinica, che può essere anche molto grave e portare alla morte già nell’infanzia.
Dati recenti indicano come, indipendentemente dal difetto genetico iniziale, aumentando i livelli di un particolare enzima chiamato LARGE si possano migliorare le condizioni delle fibre muscolari colpite.
In questo studio i ricercatori metteranno a punto un saggio biochimico per misurare l’attivazione di LARGE nelle cellule muscolari, che servirà per valutare l’efficacia di nuove molecole o di farmaci già esistenti.

Si ringrazia per le notizie fornite e per l’elaborazione del testo l’Ufficio Stampa della Fondazione Telethon.
Testo redatto nel giugno del 2012.

Per ulteriori dettagli o approfondimenti:

Coordinamento della Commissione Medico-Scientifica UILDM (referente: Crizia Narduzzo), c/o Direzione Nazionale UILDM, tel. 049/8021001, commissionemedica@uildm.it.

Data dell’ultimo aggiornamento: 15 novembre 2014.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter