logoplus

Concorso per logo PLUS

Si avvisa dell’apertura del concorso per l’ideazione e la creazione del logo del progetto PLUS, volto a favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità.

La partecipazione è aperta a tutti. Ogni partecipante potrà presentare un solo elaborato/progetto proposta di logo, che dovrà essere originale, esclusivo, e deve rispettare i seguenti requisiti:

1) non deve essere simile o uguale a quello di altro soggetto, Ente, Comitati o organismo sia pubblico che privato;

2) deve poter essere ingrandito e ridotto senza perdita di qualità grafica, di chiarezza ed efficacia comunicativa;

3) non dovrà contenere termini o nomi geografici;

4) può essere formato da una parte grafica e da una parte descrittiva- slogan;

5) in caso di linee a vivo dovrà essere presentato in versione scontornata e, comunque, senza sfondo;

6) dovrà poter essere riprodotto in diverse varianti di colore;

7) i colori dovranno essere realizzati in quadricromia e in bianco e nero;

8) in nessun caso dovrà riportare il nome dell’autore.

I partecipanti interessati devono far pervenire i loro elaborati, pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 21 agosto 2018 a Movimento Difesa del Cittadino – Direzione Nazionale, con sede in Roma, Via Casilina 3T. Non farà fede il timbro postale.  Alla proposta ideativa e progettuale del logo prescelta sarà corrisposto l’importo di € 500,00 quale premio per il miglior lavoro presentato.

Leggi il bando e compila i documenti i richiesti.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter