medico-paziente-720x0-c-default

Comunicare la diagnosi nelle malattie neuromuscolari

La comunicazione della diagnosi, nei casi di disabilità complessa e di patologie genetiche e croniche, rappresenta per le persone coinvolte e per i loro familiari un passaggio estremamente delicato e doloroso, che purtroppo rischia spesso di essere affrontato in una condizione di solitudine e impreparazione che può compromettere il progetto di vita e il futuro percorso riabilitativo.

Per questo la Sezione UILDM di Genova organizza il convegno “La comunicare della diagnosi nelle malattie neuromuscolari” rivolto agli operatori sanitari e sociali per offrire degli strumenti utili per gestire questo passaggio così complesso, ma essenziale come punto di partenza di una reale e più completa presa in carico della persona. 

Il momento formativo si terrà sabato 6 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 all’hotel Mediterranèe di Genova – Pegli ( Lungomare di Pegli 69). La partecipazione è libera.

Per informazioni: UILDM Genova Onlus, V.le Brigate Partigiane 14/2 16129 Genova; telefono/fax: 010.5955405 / 010.5304744; email: info@uildmge.it

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter