A Bologna il “Balloon” è solidale

"L'apparenza inganna", il fumetto vincitore del concorso "Prestami la tua mano per il mio sogno"

Undici disegnatori provenienti da tutta Italia ci hanno messo le matite. Le sceneggiature sono invece di sei ragazze e ragazzi bolognesi con disabilità. Il risultato? Nove fumetti, ispirati a storie di vita ma anche al mondo fantasy, appena pubblicati in un catalogo realizzato dalla Sezione UILDM di Bologna a conclusione del concorso Prestami la tua mano per il mio sogno, promosso in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna (Volabo).

Lanciato lo scorso febbraio, il concorso ha offerto ai giovani soci con distrofia muscolare della UILDM di Bologna la possibilità di raccontarsi, esprimere la propria creatività e fare anche nuove amicizie, conoscendo fumettisti e illustratori. «L’iniziativa è andata oltre ogni nostra aspettativa, è stato accolto con interesse, tanto che hanno partecipato giovani fumettisti provenienti da altre città», spiega Annalisa Frascari, consigliera della UILDM bolognese, ideatrice del concorso ma anche partecipante in veste di sceneggiatrice.

Il catalogo – 108 pagine a colori, disponibile presso la sede bolognese della UILDM – presenta i fumetti che disegnatori e sceneggiatori hanno realizzato lavorando per settimane “braccio a braccio”. «Sono storie brevi – aggiunge Annalisa Frascari – che attraversano generi diversi, dalla fantascienza al racconto umoristico, per affrontare aspetti del quotidiano dei nostri soci. La disabilità è spesso toccata, ma sempre in maniera leggera e ironica».
Per scaricare il comunicato stampa integrale diffuso dalla UILDM di Bologna, clicca qui.

Per ulteriori informazioni:
Sezione UILDM di Bologna, tel. 051/266013, info@uildmbo.org, www.uildmbo.org.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter