3 dicembre: Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Sabato 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, dedicata al tema Insieme per un mondo migliore per tutti, includendo le persone con disabilità nello sviluppo.

«Sono passati trent’anni da quando l’ONU proclamava il 1981 Anno Internazionale delle Persone Disabili, dedicandolo al tema  Piena Partecipazione ed Uguaglianza – ha dichiarato nei giorni scorsi il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon. – Da allora sono stati compiuti importanti passi avanti per quanto riguarda lo sviluppo di una sempre maggiore consapevolezza dei diritti delle persone con disabilità e il rafforzamento del quadro normativo internazionale volto alla realizzazione e al pieno rispetto degli stessi, andando dal Programma Mondiale d’Azione (1982) alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (2006)».

Istituita nel 1992, la Giornata Internazionale del 3 dicembre, ricordata in quasi tutti i Paesi con manifestazioni, conferenze ed eventi di vario tipo, rappresenta un’occasione irrinunciabile per riaffermare una volta di più questi diritti – ancora oggi molto spesso ignorati o calpestati -, sensibilizzare e attirare l’attenzione su temi quali le pari opportunità e il rispetto della dignità delle persone con disabilità e una migliore qualità della vita per queste ultime, ovunque nel mondo.

«Quest’anno – ha continuato il Segretario dell’ONU – la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità ci ricorda come un pieno sviluppo possa essere sostenibile solo quando è al contempo anche giusto, inclusivo e accessibile a tutti. Le persone con disabilità, quindi, devono far parte di ogni fase dei vari processi di sviluppo, da quella iniziale fino al monitoraggio e alle valutazioni finali».

In ambito europeo l’importante ricorrenza viene annualmente celebrata con la Giornata Europea delle Persone con Disabilità, promossa in particolare dalla Commissione Europea e dell’European Disability Forum (EDF). (C.N.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter