Tartaglia_uildm

Volontario chiama volontario

Manuèl Tartaglia ha 45 anni, vive a Roma ed è un volontario di UILDM Lazio. L’incontro con l’associazione arriva ai primi sintomi di distrofia dei cingoli, quando ha circa 6 anni. I genitori cercano un appoggio per le questioni burocratiche e per la fisioterapia: da fruitore dei servizi offerti dalla Sezione, nel tempo Manuèl è diventato un volontario attivo. Fa parte della redazione di Radio FinestrAperta, web radio della Sezione, impagina il giornale e si occupa di creare contenuti come articoli e interviste. Durante il lockdown è stato uno degli speaker che ha affiancato la Direzione Nazionale nelle dirette Instagram, per rimanere in contatto con i volontari UILDM in tutta Italia.

 

“Durante i primi anni non avevo voglia di partecipare alle feste o ad altri momenti di incontro organizzati dalla Sezione. Mi sembrava di confermare la mia diversità, rifiutavo il contatto. Ora faccio parte di questa comunità con orgoglio. L’incontro con altri volontari è stato fondamentale per cambiare idea, hanno fatto crescere in me la voglia di partecipare. Volontario chiama volontario!

E i volontari, specialmente durante il periodo di lockdown, hanno fatto una volta di più la differenza. Per chi non poteva uscire hanno garantito addirittura la sopravvivenza.

Fare questa esperienza ti arricchisce in termini di esperienza, di rapporti personali, va oltre ciò che tu riesci a dare. Lo dice anche la parola: il volontariato è qualcosa che si fa per propria volontà, prova! Tentare non costa nulla!

Occupandomi di comunicazione da anni mi rendo conto di quanto saper raccontare quello che facciamo in Sezione sia fondamentale. Negli anni siamo riusciti ad allontanarci dalla visione pietistica in favore di quella della normalità, ma alcune testate giornalistiche devono ancora far proprio questo concetto”.

DONA AL 45581 DAL 1 AL 18 OTTOBRE

Raccontiamo insieme la Giornata Nazionale UILDM su giornatanazionale.uildm.org e sui nostri social FacebookTwitterInstagramLinkedInYoutube

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter