41469717_2182055058536165_4901437414297305088_n

Valentina a Detto Fatto

Valentina Bazzani, giornalista, socia di UILDM Verona e collaboratrice della nostra rivista DM e del sito dell’associazione, racconta la trasformazione del suo look a “Detto Fatto” su Rai2. Un’esperienza nata per caso, che l’ha portata a giocare con se stessa e dove la disabilità non ha trovato spazio. C’era solo la voglia di piacersi e guardare alla propria femminilità in modo nuovo!

Com’è nata questa avventura? A gennaio dello scorso anno, in un sabato pomeriggio di relax, di fronte a una bella tazza di tisana fumante, ho cominciato a navigare in internet. Presa dalla noia di un momento grigio, in cui avevo appena perso il lavoro e stavo mandando curriculum a random, alla vista della scritta “Casting per Detto Fatto”, mi sono risposta… “Perché no? Coloriamo di leggerezza questo pomeriggio!”.

Ero certa che non mi avrebbero mai chiamata e per me quel gioco si sarebbe fermato lì, ma avevo comunque voglia di provarci… alla fine non avevo niente da perdere. Dopo quella piccola pazzia pomeridiana sono trascorsi una decina di mesi di silenzio e dal nulla… una telefonata. “Qui è la redazione di Detto Fatto, sei Valentina?”. Dopo una serie di colloqui e interviste telefoniche, arriva la notizia dell’ammissione al provino nella splendida sede RAI di Venezia.

A novembre dello scorso anno ero partita senza aspettative, elettrizzata dall’idea di essere stata chiamata come tantissime altre donne, in fila con me in quella giornata insolita. Di fronte alle telecamere ero divertita e alla domanda del “perché sei qui?” ho risposto che avrei voluto valorizzare la mia femminilità e scardinare alcuni luoghi comuni legati alla disabilità. Da sempre amo il make-up e la moda e avrei voluto vedere come uno dei loro professionisti mi avrebbe trasformata.

Un mese fa ho ricevuto un’altra telefonata: mi invitavano in trasmissione. Incredula e presa dall’entusiasmo ho accettato immediatamente. Sono state settimane di preparazione in cui ho sostenuto altri colloqui telefonici, preparato video, spedito le misure e raccontato il mio mondo. Una volta firmata la documentazione, ho autorizzato il programma a stravolgere la mia immagine.

Quel giorno è stato davvero magico! Le emozioni nel backstage, le prove degli abiti, il trucco della prima comparsa e del dopo, la seduta con l’Hair-stylist, l’impossibilità di vedermi per la totale assenza di specchi nel camerino.

Il grande Giovanni Ciacci, uno dei più conosciuti professionisti in materia, ha colto il mio spirito, scegliendo un look inedito ma affine alla mia personalità. Anche la sorpresa di mio padre è stata a tema: un quadro raffigurante una sirena con il mio volto, libera di nuotare in un mare coloratissimo. Mi sono sentita una principessa, ho incontrato persone meravigliose che si sono approcciate a me con professionalità e competenza, senza un briciolo di pietismo.

Mi è piaciuta anche la reazione sui social, molti commenti positivi ma anche alcuni che non gradivano il nuovo colore di capelli… straordinariamente pink! Il fatto che nessuno abbia visto la mia quattro ruote in questo contesto mi ha davvero divertita.

Insomma… mai avrei pensato di finire come ospite in un programma televisivo del pomeriggio. (vb)

 

Qui puoi vedere la puntata

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter