World_FSHD_Day-1

Uniti per la Giornata mondiale sulla FSHD

Anche UILDM sostiene la Giornata mondiale della FSHD che si celebra sabato 20 giugno.

La Giornata è stata istituita nel 2016 per sensibilizzare sulla distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD), la forma di malattia neuromuscolare più frequente dopo la distrofia di Duchenne e la distrofia miotonica di Steinert, che colpisce più di un milione di persone al mondo.

Uniti per trovare una cura” è lo slogan che accompagna la Giornata, che intende dare un forte impulso alla conoscenza su questa patologia. È anche l’impegno che contraddistingue l’azione di UILDM, da sempre al fianco delle persone con FSHD e altre forme di distrofia muscolare.

Le associazioni che si occupano di FSHD invitano tutti a farsi un selfie con uno spicchio d’arancia, come se fosse un sorriso, e a postarlo sui propri social con l’hashtag #WorldFSHDDay. Le persone che soffrono di FSHD, infatti, spesso fanno fatica a sorridere o non sorridono del tutto, ecco perché questo simbolico sorriso può aiutare a diffondere il messaggio lanciato dalla Giornata mondiale sulla FSHD.

Maggiori informazioni qui.

>>>Se vuoi saperne di più sulla distrofia facio-scapolo-omerale leggi la nostra scheda medica.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter