World_FSHD_Day-1

Uniti per la Giornata mondiale sulla FSHD

Anche UILDM sostiene la Giornata mondiale della FSHD che si celebra sabato 20 giugno.

La Giornata è stata istituita nel 2016 per sensibilizzare sulla distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD), la forma di malattia neuromuscolare più frequente dopo la distrofia di Duchenne e la distrofia miotonica di Steinert, che colpisce più di un milione di persone al mondo.

Uniti per trovare una cura” è lo slogan che accompagna la Giornata, che intende dare un forte impulso alla conoscenza su questa patologia. È anche l’impegno che contraddistingue l’azione di UILDM, da sempre al fianco delle persone con FSHD e altre forme di distrofia muscolare.

Le associazioni che si occupano di FSHD invitano tutti a farsi un selfie con uno spicchio d’arancia, come se fosse un sorriso, e a postarlo sui propri social con l’hashtag #WorldFSHDDay. Le persone che soffrono di FSHD, infatti, spesso fanno fatica a sorridere o non sorridono del tutto, ecco perché questo simbolico sorriso può aiutare a diffondere il messaggio lanciato dalla Giornata mondiale sulla FSHD.

Maggiori informazioni qui.

>>>Se vuoi saperne di più sulla distrofia facio-scapolo-omerale leggi la nostra scheda medica.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter