Sonia-con-sua-figlia_0

Una mamma oltre la SMA

Vita indipendente, un lavoro, praticare uno sport, sposarsi, diventare mamma. 

A prima vista sembrano cose facili. Ma hai mai pensato che per realizzare tutto questo ci vuole tanto coraggio e determinazione? Sonia ci è riuscita!

Sonia è una giovane donna bella e forte. A tre anni le viene diagnostica la SMA di tipo 3, una malattia neuromuscolare che comporta l’indebolimento dei muscoli. La sua malattia non l’ha mai fermata, e nemmeno una carrozzina. 
Sonia abita a Genova. Grazie a UILDM entra a far parte di un progetto di Vita indipendente: vive autonomamente in un appartamento condiviso con altri ragazzi e operatori. Gioca a wheelchair hockey, lavora. Insomma ha una vita piena.

Durante una trasferta sportiva conosce Francesco. Si innamorano, si sposano e si trasferiscono a Milano. Lei trova lavoro al Centro Clinico NeMO di Milano. È tutto semplice, come l’amore. Nonostante la SMA, nonostante la carrozzina.
Ora Sonia e Francesco hanno anche Leila, la loro meravigliosa bimba di pochi mesi. Un sogno che si realizza.

Tutto diventa più semplice se hai qualcuno al tuo fianco tutti i giorni. Sonia ha sempre avuto UILDM al suo fianco. Insieme con Francesco e Leila.

Credo nella ricerca perchè dà speranza a chi ha una malattia genetica rara. E credo in UILDM perché si impegna per garantire una buona qualità di vita alle persone con malattie neuromuscolari.

Per Sonia e per tutte le mamme rare, rispondi #ioperlei!
Il 5 e 6 maggio cerca i Cuori di biscotto nella piazza più vicina a te e sul sito www.telethon.it e dona al 45586 per sostenere il progetto di UILDM “Al tuo fianco tutti i giorni” per offrire servizi e sostegno alle persone con disabilità neuromuscolari. 

Dal 22 aprile al 7 maggio invia un SMS di 2 euro al 45586 da tutti i cellulari e dona 5 o 10 euro da rete fissa. 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter