caserta

Un sollevatore per la piscina di Caserta

Lavorare insieme, mettendo in comune le idee, è la ricetta giusta per fare piccoli e grandi passi. È capitato a Caserta, dove la Sezione UILDM locale e ASAMSI sono riusciti a far installare un sollevatore nello Stadio del nuoto di Caserta. 

«Lo Stadio del nuoto di Caserta durante il periodo estivo è rimasto chiuso per lavori di rifacimento ed adeguamento degli impianti. Sono stati realizzati spogliatoi accessibili e tutta la piscina è stata rifatta tenendo conto dei criteri di accessibilità. Ad una struttura così bella e rinnovata però mancava qualcosa: un sollevatore per permettere ai nuotatori con disabilità di entrare in acqua. Nel nostro progetto abbiamo deciso quindi di coinvolgere il presidente di Agis, la società che gestisce gli impianti sportivi, che si è dimostrato disponibile a partecipare», racconta Maria Antonietta Cimmino, di UILDM Caserta. L’ausilio è stato acquistato e installato con i fondi messi a bilancio proprio da Agis.

Il sollevatore è stato inaugurato il 23 settembre 2018 dalla madrina d’eccezione Sonia Del Vecchio, ragazza con una SMA di tipo 2. Ora verrà messo a disposizione di tutti e delle associazioni che frequentano la piscina, insieme a istruttori e personale qualificato per consentire a persone con disabilità di praticare gli spot acquatici anche ai fini terapeutici.

«Lavorare in rete tra associazioni è una grande risorsa e permette di dare maggiore visibilità e concretezza a tutte le attività che ogni giorno realizziamo sul territorio. Lavorare con ASAMSI è stato naturale in quanto condividiamo gli stessi ideali e guardiamo alla stessa meta», conclude Cimmino.

Grazie allo sguardo attento e privilegiato di UILDM ed ASAMSI, che da anni lavorano per l’inclusione delle persone con disabilità, è potuto emergere un bisogno che si è concretizzato in un risultato importante e utile per tutta la comunità.

(a.p.)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter