Un Centro NEMO ad Ancona, per dare risposte concrete e immediate

Un Centro Clinico NEMO (Neuromuscolar Omnicentre) per la presa in carico multidisciplinare, che dia risposte concrete e a lungo termine a tutte le persone con malattie neuromuscolari che necessitano di cure specializzate. È la richiesta di Simone Giangiacomi, presidente della Sezione UILDM di Ancona, e di Roberto Frullini, presidente della Fondazione Paladini (Torrette di Ancona) e già presidente della UILDM locale per tanti anni, sostenuta da molte associazioni a livello regionale.
Questo modello ad alta specializzazione, che nasce dall’idea di UILDM, è già presente a Milano, Arenzano, Messina e Roma e, come spiega Frullini: «fungerebbe da attrattore per il centro Italia mandando in attivo la mobilità sanitaria».

La proposta di un Centro NEMO che lavorerebbe in regime convenzionato con l’Ospedale Regionale di Torrette (Ancona), già avanzata anni fa dalle associazioni, intende dare assistenza, cura e sicurezza anche alle famiglie. I numeri parlano chiaro: sono circa 250 i marchigiani che si rivolgono al Centro Malati Neuromuscolari dell’Ospedale su circa 1000 persone, in regione, affette da patologie neuromuscolari, di cui 500 circa “ad alto impatto”, ovvero che necessitano di assistenza specialistica.

Condividiamo l’intervista di ETV Marche a Simone Giangiacomi e Roberto Frullini.



Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter