volontariato csv rovigo

UILDM nel Forum del Terzo Settore

UILDM entra ufficialmente a far parte del Forum del Terzo Settore a livello nazionale.

Costituitosi il 19 giugno 1997, il Forum è l’associazione di enti del Terzo Settore maggiormente rappresentativa sul territorio nazionale, in ragione del numero degli enti aderenti. Ne fanno parte 88 organizzazioni nazionali di secondo e terzo livello – per un totale di oltre 141.000 sedi territoriali – che operano negli ambiti del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale del nostro Paese.              
Svolge compiti di rappresentanza nei confronti di Governo e Istituzioni e ha funzione di coordinamento e sostegno alle reti inter associative.

«Siamo molto onorati di far parte di questa grande realtà che si impegna per la collettività e per i valori della solidarietà, della partecipazione e dell’inclusione sociale», dichiara il presidente nazionale UILDM Marco Rasconi al termine dell’Assemblea delle associazioni che fanno parte del Forum.
«Come UILDM desideriamo mettere a disposizione il nostro bagaglio di esperienza e di storia per trovare strumenti di risposta sempre migliori a servizio dei bisogni delle persone con disabilità neuromuscolari, e di tutte le fragilità. Vogliamo impegnarci trasversalmente sui temi che vanno dalla presa in carico sociale e sanitaria, all’inclusione lavorativa e scolastica delle persone con disabilità perché crediamo che siano voci di programma essenziali da inserire nell’agenda del bene comune del nostro Paese».

La partecipazione dell’Unione all’interno del Forum si concretizzerà anche a livello di azione locale, «perché le nostre Sezioni saranno chiamate a dare il loro contributo ai Forum regionali e territoriali, in particolare sviluppando le aree legate al mondo della disabilità, di cui quotidianamente ci occupiamo», aggiunge Alberto Fontana, segretario nazionale UILDM.

(a.p.)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter