A Udine, quarant’anni di lotta alle barriere con la UILDM

Quarant’anni per un’associazione di volontariato sono una bella età. E sono anche un’occasione per pensare al futuro ripercorrendo il filo della memoria. La UILDM di Udine, nata nel 1971, ha scelto di celebrare questa ricorrenza parlando di barriere architettoniche.

In questo senso, le foto della mostra “Questa è la mia città – Quarant’anni di lotta alle barriere architettoniche” inaugurata venerdì 21 ottobre 2011 alla Galleria Tina Modotti (ex Mercato del pesce), in via Sarpi, a Udine, raccontano la realtà di Udine, ma parlano anche di problemi che le persone che utilizzano una carrozzina per i loro spostamenti incontrano un po’ ovunque.

Le fotografie della mostra sottolineano anche un concetto generale che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha fatto suo nell’ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento Salute e Disabilità): a determinare il livello del nostro handicap non è la malattia, ma, nel bene e nel male, l’ambiente che ci circonda.

È lo stesso principio che evidenziava nel 1981 una mostra fotografica realizzata dall’allora presidente della sezione di Udine, Bruno Cignacco, dalla fotografa Elena Reina e dagli architetti Paolo De Rocco e Costanza Del Fabro. Quella esperienza, testimoniata nelle immagini in bianco e nero presenti nella attuale mostra, è stata il punto di partenza per gli organizzatori e per il fotografo Matteo Lavazza Seranto per raccontare la realtà di oggi mantenendo un dialogo e un confronto con le immagini di trent’anni fa.

La città completamente “inaccessibile” di allora ha cambiato in parte volto, e non a caso. Ogni marciapiede smussato, ogni ascensore installato, ogni bagno accessibile è il risultato concreto dell’impegno quotidiano della UILDM e di altre associazioni di volontariato per far applicare le leggi e creare una nuova cultura. Ogni gradino ancora in piedi, ogni edificio ancora inaccessibile è il segno del lavoro che resta da fare e che deve coinvolgere tutti, non solo le persone disabili e chi le rappresenta.

La mostra “Questa è la mia città” è organizzata dal Comune di Udine e dalla UILDM di Udine, con il patrocinio della Provincia e resterà visitabile fino al 13 novembre 2011 con i seguenti orari:

Da martedì a domenica dalle 15.00 alle 18.00; il sabato anche dalle 10.30 alle 12.30, sempre nella sede della Galleria Modotti. L’ingresso è libero. (R.R.)

 

Per informazioni:

Sezione UILDM di Udine – Tel. e Fax 0432.510261

Visualizza la locandina dell’evento

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter