Trucco e parrucco

– 2005

Estetica e cura di sé

Indice [intlink id=”470″ type=”page”]Premesse[/intlink]

Perché un seminario sull’estetica e la cura di sé – di Simona Lancioni Dire, fare, organizzare… – di Francesca Arcadu E in sala si accendono le luci – di Annalisa Benedetti Vorrei fosse così semplice come dirlo – di Diego Dalla Palma

[intlink id=”472″ type=”page”]Parole[/intlink]

Comunicare qualcosa di sé – di Elisabetta Gasparini Il mio costume sardo – di Simona Lancioni Un valore aggiunto – di Katia Pietra Autostima e cura di sé: complici nel gioco del piacersi – di Marina Voudouri Pronta per le lezioni di trucco – di Annalisa Cellana Volontà di integrarsi – di Silvia Pistillo Attente alle false speranze – di Gaia Valmarin Essere o apparire? – di Gianfranco Bastianello Come piante fiorite – di Francesca Arcadu Qualcosa è cambiato – di Maurizia Cecconetto Una donna che ama la vita – di Lucia Lella Coltivare il proprio essere – di Fulvia Reggiani Libera accettazione, libera espressione – di Edoardo Facchinetti Un po’ d’ombretto – di Elisa Tocchet Tengo a me, per questo mi curo – di Mariaclaudia Cantoro Siamo quel che appariamo – di Annalisa Benedetti Non mi cambierei con nessuna – di Anna Petrone Tanto, tanto, tanto (come dice Jovanotti) – di Oriana Fioccone

[intlink id=”475″ type=”page”]Immagini[/intlink]

Le foto Il video I profili dei professionisti

A cura di Annalisa Benedetti Pubblicazione promossa dal Gruppo Donne dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Con la collaborazione di Francesca Arcadu e Simona Lancioni Con il contributo di Diego Dalla Palma Fotografie di Pietro Sparaco Collana “[intlink id=”652″ type=”page”]Donne e disabilità[/intlink]” – n. 7 – Padova, 2005, Redazione di DM

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter