montecitorio-300x210

Taglio ai Fondi per i disabili: confermata la protesta del 4 aprile a Roma

montecitorioUILDM conferma che il 4 aprile protesterà in Piazza Montecitorio a Roma contro il taglio ai fondi per i disabili, insieme a AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), Viva La Vita Italia Onlus, Famiglie SMA (Genitori per la ricerca sull’atrofia muscolare spinale), ConSLAncioonlus, ASAMSI (Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili) e CAMN (Coordinamento Associazioni Malattie Neuromuscolari).

Il Ministero delle Politiche Sociali, incontrato oggi dalle associazioni in una riunione del Tavolo per le Non Autosufficienze, ha dichiarato pubblicamente di voler scongiurare il taglio di 50 milioni al Fondo per le non Autosufficienze (FNA), ma non si è espresso sul taglio di 214 milioni al Fondo Nazionale per le Politiche Sociali.

«Le persone con disabilità e le loro famiglie devono avere risposte certe» afferma il Presidente nazionale UILDM Marco Rasconi, che condivide le parole di Massimo Mauro, presidente di AISLA: «Apprendiamo con grande delusione che il Governo non è ancora in grado di scongiurare i tagli ai fondi per i disabili che sono già esigui e insufficienti. Siamo costretti a scendere in piazza per fare sentire la voce dei disabili gravi che rischiano di essere abbandonati dallo Stato e invitiamo tutte le associazioni a partecipare».

La manifestazione è aperta a tutte le associazioni e persone che vogliono dare voce alla protesta contro questi tagli.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter