alex-blajan-487679-unsplash

Sportello Famiglia – UILDM Genova

Il Bando della Direzione Nazionale UILDM “Campagna di Primavera 2015”, nato per sostenere le Sezioni e incentivare la loro già grande capacità progettuale, ha portato al cofinanziamento di 22 progetti.

La Sezione UILDM di Genova ha portato a termine il suo: Sportello Famiglia.

Sportello Famiglia è un sistema integrato di servizi che esiste in Sezione dal 2014 per garantire un’adeguata rete di sostegno e rinforzo al nucleo familiare attraverso forme di supporto psicologico a distanza e la costituzione di un gruppo di auto-mutuo aiuto e un focus group sulla comunicazione della diagnosi. Presuppone la presa in carico del nucleo familiare in tutte le attività dell’associazione (ad esempio sanitarie, associative, di volontariato).

Durata
Un anno
Destinatari raggiunti 
• 6 persone con contatto telefonico bisettimanale 
• 8 persone per il gruppo di auto-mutuo aiuto
• 6 persone per il focus group
Valore complessivo del progetto 
14.210 euro – Valore finanziato dalla Direzione Nazionale in base alla graduatoria 2.240 euro.
Obiettivi raggiunti
• Collaborazione permanente con le realtà del Terzo settore del territorio per ottimizzare il servizio
• Predisposizione di un servizio di ascolto, un’attività di supporto sociale, un sostegno psicologico individuale e familiare, un supporto alla genitorialità e del gruppo di auto-mutuo aiuto
Sviluppo progetto 
• Contatti telefonici bisettimanali, 300 telefonate totali
• 10 incontri del gruppo di auto-mutuo aiuto
• 5 incontri del focus group
Scopri gli altri nostri progetti.

Ufficio fundraising UILDM 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter