alex-blajan-487679-unsplash

Sportello Famiglia – UILDM Genova

Il Bando della Direzione Nazionale UILDM “Campagna di Primavera 2015”, nato per sostenere le Sezioni e incentivare la loro già grande capacità progettuale, ha portato al cofinanziamento di 22 progetti.

La Sezione UILDM di Genova ha portato a termine il suo: Sportello Famiglia.

Sportello Famiglia è un sistema integrato di servizi che esiste in Sezione dal 2014 per garantire un’adeguata rete di sostegno e rinforzo al nucleo familiare attraverso forme di supporto psicologico a distanza e la costituzione di un gruppo di auto-mutuo aiuto e un focus group sulla comunicazione della diagnosi. Presuppone la presa in carico del nucleo familiare in tutte le attività dell’associazione (ad esempio sanitarie, associative, di volontariato).

Durata
Un anno
Destinatari raggiunti 
• 6 persone con contatto telefonico bisettimanale 
• 8 persone per il gruppo di auto-mutuo aiuto
• 6 persone per il focus group
Valore complessivo del progetto 
14.210 euro – Valore finanziato dalla Direzione Nazionale in base alla graduatoria 2.240 euro.
Obiettivi raggiunti
• Collaborazione permanente con le realtà del Terzo settore del territorio per ottimizzare il servizio
• Predisposizione di un servizio di ascolto, un’attività di supporto sociale, un sostegno psicologico individuale e familiare, un supporto alla genitorialità e del gruppo di auto-mutuo aiuto
Sviluppo progetto 
• Contatti telefonici bisettimanali, 300 telefonate totali
• 10 incontri del gruppo di auto-mutuo aiuto
• 5 incontri del focus group
Scopri gli altri nostri progetti.

Ufficio fundraising UILDM 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter