Si inaugura il Centro Clinico NEMO SUD!

Mercoledì 5 settembre avrà luogo a Messina l’attesa inaugurazione del Centro Clinico NEMO SUD. Come annunciato in occasione della Settima Giornata Nazionale UILDM (aprile 2011), dedicata a questo progetto, NEMO SUD sarà il punto di riferimento nel meridione per il trattamento delle malattie neuromuscolari.

Mercoledì 5 settembre avrà luogo a Messina l’attesa inaugurazione del Centro Clinico NEMO SUD. Come annunciato in occasione della Settima Giornata Nazionale UILDM (aprile 2011), dedicata a questo progetto, NEMO SUD sarà il punto di riferimento nel meridione per il trattamento delle malattie neuromuscolari.

Una stanza del Centro Clinico NEMO SUD

A curarne la gestione sarà Fondazione Aurora, l’ente di cui sono fondatori UILDM, AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e Fondazione Telethon, insieme al Policlinico “G. Martino” e all’Università degli Studi di Messina.

NEMO SUD, che ricalcherà il modello dell’omonima realtà operativa presso l’Ospedale Niguarda di Milano, nasce con l’intento di coniugare assistenza e ricerca identificando, attraverso un approccio multidisciplinare, metodi diagnostici e strategie terapeutiche.

L’apertura ufficiale dei locali, situati nel padiglione B, sarà preceduta da un incontro (ore 9) al Palazzo dei Congressi del Policlinico – moderato da Gigi Cartagenova – a cui parteciperanno Massimo Russo (assessore regionale alla Salute), Alberto Fontana (presidente nazionale UILDM), Mario Melazzini (presidente nazionale AISLA), Francesco Tomasello (rettore dell’Università degli Studi di Messina), Giuseppe Pecoraro (direttore generale del Policlinico “G. Martino”), Giuseppe Vita (direttore dell’Unità di Neurologia e Malattie Neuromuscolari del Policlinico “G. Martino”) e Francesca Pasinelli (direttore generale della Fondazione Telethon).

Interverrà, inoltre, in video collegamento da Maranello, il presidente di Telethon Luca Cordero di Montezemolo. (C.N.)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter