Si è conclusa la Settimana delle Sezioni UILDM 2016

Il 9 ottobre si è conclusa la seconda edizione della Settimana delle Sezioni UILDM, evento promosso per sensibilizzare sull’operato delle proprie Sezioni locali a favore di tutte le persone con disabilità.

L’iniziativa è stata caratterizzata da una massiccia condivisione in Rete delle storie dei volontari che hanno raccontato con passione come UILDM sia entrata nelle loro vite –  prendendoli per mano – e come a loro volta abbiano scelto di prendere per mano l’associazione, facendola diventare una parte fondamentale del loro percorso.

«100.000 persone hanno guardato, ascoltato e condiviso le storie di vita vissuta dai nostri volontari, le esperienze delle nostre Sezioni e di chi vive la UILDM #tuttiigiorni – dichiara Marco Rasconi, Presidente Nazionale UILDM. – È un’attenzione che ci dà forza e che ci fa capire che siamo sulla strada giusta per far conoscere le importanti attività che promuoviamo per migliorare la qualità della vita di tutte le persone con disabilità e a sostegno della ricerca, tramite il supporto a Fondazione Telethon, per la quale tra poche settimane le nostre Sezioni scenderanno in campo sul territorio».

“Forza”, “Coraggio”, “Lotta”, “Esempio”, “Determinazione”, “Grazie” sono le parole più utilizzate per commentare video e immagini della Settimana, a conferma che l’obiettivo di spiegare che Più alto l’ostacolo, più forte la nostra determinazione è stato raggiunto! Questo grazie a testimonial come Anna, Mary, Raffaele e Andrea che con naturalezza e semplicità hanno trasmesso l’importanza di lottare per le pari opportunità; di rimanere uniti, in famiglia e nella propria rete di relazioni, per realizzare l’autonomia e progetti di vita indipendente; di donarsi con generosità e gratuità agli altri, comunicando il messaggio con la forza dell’esempio.

«Questo evento, con gli open day presso le nostre sedi locali e varie iniziative speciali realizzate, è stato l’occasione per le Sezioni, i volontari, i soci e tutti gli amici di UILDM non solo per farsi conoscere, ma anche per ricordarsi reciprocamente le forti motivazioni alla base di tanto impegno, per ritrovarsi più forti e determinati nelle future progettualità, per riaccendere quella passione per UILDM che come una fiamma deve essere curata e protetta per continuare ad alimentarsi e a stimolare la partecipazione di tanti altri», dichiara Leonardo Baldinu, Consigliere Nazionale con delega agli Eventi pro UILDM.

Continua a seguirci #tuttiigiorni, tutto l’anno! Scopri le attività delle nostre Sezioni su questo sito, Facebook, Twitter, InstagramYoutube.

 

 

 

 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter