A Roma la presentazione del XVIII Rapporto PiT Salute

Venerdì 13 novembre, a Roma, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio (ore 9-13.30) si svolgerà la presentazione del XVIII Rapporto PiT Salute dal titolo “Sanità pubblica, accesso privato”, promosso dal Tribunale per i Diritti del Malato-Cittadinanzattiva.

«Il Rapporto, come ogni anno – anticipano gli organizzatori – fa il punto sulla Sanità vista dai cittadini e si basa sulle 24.016 segnalazioni, giunte nel corso del 2014, al servizio di informazione, consulenza e tutela PiT Salute della sede centrale, ai PiT Salute locali e alle sezioni territoriali del Tribunale per i Diritti del Malato».
In particolare il XVIII Rapporto presenterà, tra gli altri, aspetti relativi all’accesso alle prestazioni, ai tempi di attesa, alla presunta malpractice e sicurezza delle strutture, all’assistenza territoriale ed ospedaliera, all’invalidità ed handicap, all’accesso alle informazioni, farmaci e all’umanizzazione delle cure.

All’importante momento interverranno Francesco Bevere, Direttore di Age.Na.S. (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), la presidente della Commissione Igiene e Sanità al Senato Emilia Grazia De Blasi,  e molti altri.

Scarica l’invito all’evento: XVIIIPiT_Salute_invito.
Scarica la bozza del programma: Programma_13_novembre.

Per la partecipazione all’incontro in programma il 13 novembre alla Camera dei Deputati è necessario accreditarsi al seguente link, fino ad esaurimento posti: http://pitsalute2015.eventbrite.it/. (A.P.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter