A Roccaraso il 10° corso di monosci per principianti

L’Associazione Strabordo di Fabriano (AN) ci segnala lo svolgimento, a gennaio 2012, del X° Corso monosci per principianti. Il Corso, organizzato dall’A.S.H.A. (Associazione Sci Handicap Abruzzo) si svolgerà a Roccaraso dal 23 al 25 gennaio ed è rivolto a tutti i disabili fisici (anche malati neuromuscolari, tenendo però presente che l’esercizio richiede una discreta forza nelle braccia) che vogliano provare il Monosci Dualski come primo approccio con la neve.

L’accompagnamento sulle piste, che sono particolarmente semplici (modello campo scuola), è curato da maestri di sci specializzati.

Le iscrizioni devono pervenire entro l’11 gennaio 2012. La quota di partecipazione è di € 260,00. Acconto iscrizione € 100,00 entro il 13 gennaio 2012. Accompagnatore sciatore: € 290,00 – Accompagnatore non sciatore: € 230,00.

L’iscrizione comprende: 3 gg. in albergo mezza pensione, 3 gg. ski-pass, accompagnatore sulle piste, noleggio gratuito dei monosci per i principianti.

Versamento presso Banca di Credito Cooperativo Roma IBAN: IT 91 J 08327 40750 000000 500124 ; nella causale specificare: “Corso principianti gennaio Roccaraso”.

La conferma di partecipazione al corso verrà data in base alla disponibilità dei monosci, e all’ordine di iscrizione.

L’appuntamento è consigliabile per tutti coloro che volessero passare un fine settimana all’aria aperta, in compagnia, cimentandosi con una disciplina sportiva originale e adatta a regalare le emozioni dello sci autentico. E allora… che aspettate? Il divertimento è assicurato! (R.R.)

Per informazioni e iscrizioni:

Pietro Trozzi, Via San Francesco, 40 – 67033 – Pescocostanzo (AQ).
Tel: 339.8810742 – Sito web: www.ashanet.it – E-mail: info@ashanet.it
 
Scarica la scheda di iscrizione

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter