convention

Riva del Garda: Telethon per le malattie neuromuscolari

Si terrà a Riva del Garda il 27 e 28 ottobre 2019 la quarta edizione del Convegno Clinico Neuromuscolare organizzato da Fondazione Telethon insieme ad AIM – Associazione Italiana di Miologia e ASNP – Associazione per lo studio sul Sistema Nervoso Periferico, partner nell’Alleanza neuromuscolare, un’iniziativa avviata nel 2015 per la promozione della formazione e della ricerca nell’ambito delle malattie neuromuscolari in Italia.

Il programma prevede la partecipazione di clinici e ricercatori che approfondiranno vari aspetti legati alle patologie neuromuscolari, in particolare la questione dei registri di patologia, i nuovi progetti di ricerca in ambito neuromuscolare e il loro impatto sulla qualità della vita delle persone. Un particolare focus sarà rivolto alla distrofia muscolare di Duchenne e all’atrofia muscolare spinale.

Il convegno sarà aperto da Stefania Pedroni, vice presidente nazionale UILDM, insieme a Omero Toso di Fondazione Telethon ed Enrico Bertini, presidente dell’Alleanza Neuromuscolare.

Al termine del convegno, il 28 e il 29 ottobre, si terrà il VI Convegno delle Associazioni Amiche di Fondazione Telethon, un momento di incontro, confronto e scambio tra i ricercatori e i rappresentanti delle associazioni di pazienti, tra cui anche UILDM.

I due eventi si svolgeranno all’interno della XX Convention scientifica Telethon.

Maggiori informazioni qui.

(ap)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter