Punti di vista

Punti di vista – UILDM Lazio e UILDM Caserta

Con il Bando nazionale UILDM 2017 a sostegno delle attività locali sono stati finanziati 22 progetti, 8 presentati da più Sezioni insieme. Un risultato che mette in luce la capacità di fare rete tra realtà vicine nel territorio.

Le Sezioni UILDM di Roma e quella di Caserta hanno portato a termine il loro: “Punti di vista”.

Punti di vista è un progetto che mette in rete la Sezione UILDM del Lazio e quella di Caserta. L’obiettivo è migliorare l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, grazie al coinvolgimento dei docenti e delle classi di appartenenza, come risorse capaci di aiutare nei processi di crescita e apprendimento.

Gli interventi sono stati realizzati in scuole dove sono presenti problemi di dispersione scolastica, bullismo e carenza di servizi territoriali. Il progetto si è sviluppato attraverso l’installazione della mostra interattiva “Punti di vista”, in cui il visitatore vive un’esperienza in sedia a rotelle e simula un percorso dove incontra barriere architettoniche, con il supporto di volontari. Sono seguiti incontri di formazione sul tema della diversità nelle classi coinvolte nel progetto.

 

Durata

1 anno

Destinatari raggiunti 

  •  Circa 625 studenti della fascia 10-18 anni;
  •  Le famiglie e i docenti delle classi coinvolte.

Valore complessivo del progetto 

28.070 euro — Valore finanziato dalla Direzione Nazionale in base alla graduatoria 8 mila euro.

Obiettivi raggiunti

  • Attenzione e forte sensibilità rispetto al tema della diversità di qualunque genere;
  • Gruppi classe più coesi rispetto all’inizio del progetto.

Sviluppo progetto 

  • Realizzazione della mostra interattiva “Punti di vista”;
  • Incontri di sensibilizzazione nelle classi.

 

Scopri gli altri nostri progetti.

Ufficio fundraising UILDM 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter