pluspresentazione

Progetto PLUS a Roma

Sabato 14 luglio alle 11.30 al Roma Scout Center verrà presentato a livello nazionale il progetto Plus, realizzato dal Movimento Difesa del Cittadino, in collaborazione con UILDM, ATLANTIS 27 e ANAS PUGLIA.

Il progetto PLUS ha un duplice obiettivo. Il primo è favorire l’opportunità di impiego delle persone con disabilità, compresa quella di avviare un’attività in proprio. L’altro obiettivo riguarda la promozione di un ambiente e di un mercato del lavoro che guardino all’inclusione come un’opportunità: questo significa dare anche alle persone con disabilità la possibilità di accedere ai programmi comuni di orientamento tecnico e professionale, ai servizi di collocamento, agli strumenti di assistenza e a una preparazione professionale costante.

Francesco LuongoPresidente Nazionale di MDC, esprime soddisfazione per «l’avvio di un progetto fortemente voluto dalla nostra Associazione, condiviso con partner importanti e sensibili, con i quali si costruirà un percorso che porti al riconoscimento di ogni diritto, nell’ottica di una sana integrazione socio – professionale.  Tra le finalità del progetto – precisa Luongo – la redazione una banca dati funzionale per l’incontro della domanda e offerta di lavoro che vede come VALORE la persona con disabilità in azienda».

Marco Rasconi, Presidente UILDM, sottolinea: «Il lavoro è uno strumento fondamentale per creare inclusione e migliorare davvero la qualità di vita delle persone con disabilità. Questo progetto permette di dare dignità, gettando le basi per costruire percorsi di vita consapevoli e autonomi».

Antonio Notarangelo, Presidente di Atlantis 27 evidenzia come il progetto «possa dare una risposta ai bisogni e alla tutela dei diritti ancora oggi troppo spesso negatiInfatti la nostra società non è sufficientemente adeguata alle necessità di tutti i cittadini, pertanto l’impegno del volontariato è sia nell’organizzazione di attività finalizzate a promuovere l’integrazione sociale e lavorativa dei disabili, sia in azioni di advocacy, per rivendicare diritti, come il lavoro, la casa, la vita indipendente».

Anna CapraPresidente di Anas Regionale Puglia: «la logica comune alle nuove politiche di welfare è disegnare una nuova rappresentazione sociale della persona disabile, non più soggetto da assistere, ma cittadino da promuovereSi riconosca il diritto al lavoro delle persone con disabilità e ci si impegni ad assumere misure adeguate per tutelare e promuovere la realizzazione di questo diritto».

fonte: MDC – Movimento difesa del cittadino

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter