DSC_0736

Progetto PLUS: aperto il bando per i formatori

MDC – Movimento Difesa del Cittadino, in partenariato con UILDM, Associazione Atlantis 27 e Anas Puglia – Associazione Nazionale di Azione Sociale per il progetto Plus: per un lavoro utile e sociale. Progetto di inclusione socio-lavorativa per le persone con disabilità, è alla ricerca di profili professionali per la formazione delle 80 persone destinatarie del progetto.

Le figure individuate si occuperanno di:

  1. Sociologia della comunicazione
  2. Organizzazione del lavoro
  3. Sicurezza aziendale
  4. Tecniche di ricerca attiva del lavoro

Per accedere alla selezione sono richiesti i seguenti titoli di studio:

Profilo A: Laurea magistrale o vecchio ordinamento in Sociologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche indirizzo sociologico ed equipollenti.

Profilo B: Laurea magistrale o vecchio ordinamento in Giurisprudenza indirizzo aziendale, Ingegneria gestionale ed equipollenti.

Profilo C: Laurea magistrale o vecchio ordinamento in Economia e Commercio indirizzo aziendale, Ingegneria ed equipollenti.

Profilo D: Laurea magistrale o vecchio ordinamento in Giurisprudenza indirizzo aziendale, Economia e Commercio, Ingegneria gestionale ed equipollenti.

Le sedi di realizzazione saranno dislocate in 16 regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto.

La domanda di ammissione al bando dovrà essere indirizzata a Movimento Difesa del Cittadino, Via Casilina 3T, Roma, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Per ulteriori informazioni invia una mail a amministrazione@mdc.it o contatta il numero 342/8053268.

 

>>>Scadenza del bando: ore 12 del 16 novembre 2018

 

Leggi il bando e scarica la domanda di selezione.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter