angelo_solidale

Lasciti testamentari

 

Fare testamento è un atto di amore e di condivisione, principalmente verso i propri cari. È uno strumento che permette di avere la certezza che le proprie volontà vengano rispettate. E con esso puoi scegliere di destinare una parte del tuo patrimonio anche a UILDM e ai suoi progetti. Rendi questo atto d’amore ancora di più grande valore e impatto. 

 

Mi chiamo Lorenzo Todeschini Premuda e sono notaio a Padova. Da molti anni ormai presto la mia opera professionale all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, che ha sede nella mia città e ho perciò potuto conoscere e apprezzare il gran lavoro, che con passione e serietà, essa svolge nella lotta a tale grave malattia, e gli sforzi per risolvere i tanti e grossi problemi che devono quotidianamente affrontare coloro che ne sono colpiti. Credo, perciò, che chi si appresta all’importante passo di disporre dei suoi beni per quando non ci sarà più, e voglia essere certo che il proprio meritevole intento di fare qualcosa per gli altri vada a buon fine, possa con tranquillità guardare a questa istituzione.

Lorenzo Todeschini Premuda 

POLIZZA ASSICURATIVA SULLA VITA 

Non rientra nel patrimonio ereditario e anche quando ci sono eredi legittimi si può liberamente scegliere di indicare quale beneficiario del capitale versato un’ Associazione no profit/Onlus. Questa non deve sostenere alcun costo della successione e può contattare direttamente la compagnia per l’erogazione di quanto lasciato. Il sottoscrittore/sostenitore ha la facoltà di modificare in qualsiasi momento il beneficiario indicato, purché lo faccia inviando tale richiesta per iscritto alla compagnia assicuratrice. È fondamentale, informare l’Associazione beneficiaria del lascito disposto con questa modalità. 

VAI SU LASCITI.UILDM.ORG

 

Per maggiori informazioni contatta il nostro referente Francesco Grauso, scrivendo a fundraising@uildm.it oppure chiamando al 049/8021001. 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter