“Pirati in carrozzina” all’arrembaggio!

Una originale iniziativa ci viene segnalata dalla Sezione UILDM di Imperia dove, a Porto Maurizio, sabato 23 luglio si svolgerà la marcia denominata “Pirati in carrozzina”, ovvero una “passeggiata solidale di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e pregiudiziali”.

La manifestazione avrà inizio con lo “sbarco” alla Torre di Prarola (Borgo Prino), con partenza alle ore 17.30. Il percorso si svilupperà attraversando Borgo Prino, Borgo Foce, la “Passeggiata degli innamorati”, proseguendo poi verso Borgo Marina, dove avverrà l’“assalto”… al gelato.

I superstiti proseguiranno la passeggiata per raggiungere il Parco Urbano dove, finalmente, si andrà all’ “arrembaggio” dell’anguria!! I pirati dei Caraibi sono avvertiti… (l’orario di arrivo previsto è alle ore 19).

Si informa che il percorso completo è di circa 3,2 chilometri e che la partecipazione è aperta a tutti.

Per i concorrenti singoli la quota è di 2 euro, per gli equipaggi – formati da 3 persone – di 5 euro.

Sono ammessi: carrozzine elettriche, carrozzine a spinta manuale e anche passeggini con… genitori dinamici! Il ricavato sarà utilizzato per il Progetto “Quattro ruote per quattro ruote”, per un automezzo attrezzato al trasporto di persone in carrozzina. (R.R.)

Per informazioni e iscrizioni:
Sezione UILDM di Imperia, tel. 0183/660255 (ore 14-18), cell. 327/7465597, uildm.imperia@libero.it

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter