Chiaravalle 2

Parole, Suoni E Colori Diversi – UILDM Chiaravalle Centrale

Con il Bando nazionale UILDM 2017 a sostegno delle attività locali sono stati finanziati 22 progetti, 8 presentati da più Sezioni insieme. Un risultato che mette in luce la capacità di fare rete tra realtà vicine nel territorio.

La Sezione UILDM di Chiaravalle Centrale ha portato a termine il suo: “Parole, suoni E colori diversi”.

L’arte, nelle sue diverse forme, è il modo migliore per esprimere i sentimenti più intimi. Il progetto si propone di favorire e consolidare l’integrazione sociale e la migliore qualità della vita delle persone con disabilità, grazie ad alcune attività ludiche e ricreative.

La Cine-terapia permette di scavare nell’anima, sbloccando nodi emozionali. L’Arte-terapia, con le sue tecniche e materiali, favorisce la conoscenza di se stessi e delle proprie potenzialità, rendendo possibile l’integrazione di tutte le risorse di cui disponiamo per poter vivere meglio. I soggetti coinvolti hanno manifestato da subito curiosità ed entusiasmo, partecipando attivamente alle attività, superando le difficoltà iniziali, mostrando interesse e canalizzando al meglio le proprie energie.

 

Durata
Un anno

Destinatari raggiunti 

Un gruppo da 4 a 8 persone di diverse età con disabilità fisica e/o intellettiva.

Valore complessivo del progetto 

2.826 euro – Valore finanziato dalla Direzione Nazionale in base alla graduatoria 1.978,20 euro.

Obiettivi raggiunti

  • Migliorare la qualità della vita e della salute attraverso delle attività personalizzate e individuali.

Sviluppo progetto 

  •  Costruzione del programma;
  •  motivazione dei partecipanti a un coinvolgimento attivo e creativo;
  •  esercizi di manipolazione utili dal punto di vista fisico al superamento di alcuni limiti.
Scopri gli altri nostri progetti.

Ufficio fundraising UILDM 

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter