L'altra faccia della moda1

Moda e disabilità: niente è impossibile

Quando moda e disabilità si incontrano niente è impossibile! Domenica 29 settembre alle 19.30 nel teatro Di Costanzo – Mattiello di Pompei si terrà la quinta edizione de “L’altra faccia della moda…Impossible is nothing”, una serata di moda e spettacolo organizzata dalla Sezione UILDM di Ottaviano (NA)

«L’idea è nata cinque anni fa da un gruppo di soci di UILDM Ottaviano per abbattere i pregiudizi e le barriere culturali. Anche una persona in sedia a rotelle può essere bella, elegante, avere una famiglia, un lavoro. Il messaggio che vogliamo trasmettere è che una vita normale è possibile e che la bellezza ha modi diversi di presentarsi» spiega Marilena Prisco, organizzatrice della serata.

Nella prima parte della serata sfileranno insieme modelli con e senza disabilità. Gli abiti sono stati realizzati dagli studenti della Sezione Moda dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Medici”, dalla stilista Ilaria Russo e dal mastro camiciaio Alfredo De Luca. Durante la sfilata sono previste esibizioni di danceability e l’intervento di Benedetta De Luca, modella con disabilità. Al termine sarà assegnato il Premio Internazionale Eccellenze Italiane che nasce con l’intento di valorizzare le vere eccellenze italiane che si distinguono nel loro settore di riferimento.

Il ricavato dell’evento servirà per installare rampe di accesso in locali e spazi aperti al pubblico nel territorio di Pompei.

(ap)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter