A Milano torna “Una realtà… Bellusco per Telethon”

Proseguendo la collaborazione inaugurata nel 2009, anche quest’anno la Sezione UILDM di Milano avrà, in occasione di Telethon, l’importante partnership del Comune di Bellusco che metterà in piedi, a partire dal 14 dicembre, un vero e proprio “cartellone” ricco di eventi denominato “Una realtà… Bellusco per Telethon”.

Gli ambiti che catalizzeranno il maggior numero d’iniziative saranno ancora una volta la scuola e lo sport: in particolare, il 14 e il 15 dicembre i rappresentanti della Sezione di Milano incontreranno i ragazzi delle scuole primarie e secondarie per illustrare loro le attività dell’Associazione e tutto ciò che, grazie alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, è possibile realizzare per il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da malattie neuromuscolari.

Dal 15 dicembre avranno invece inizio, sempre nel nome di Telethon, una serie di tornei sportivi che coinvolgeranno oltre alle scuole, anche i cittadini di Bellusco, praticanti di qualche disciplina sportiva o semplici simpatizzanti che vorranno dare il loro contributo per un così nobile scopo. Volley, calcio, tennis, bocce, pattinaggio gli sport interessati, che parteciperanno coinvolgendo più persone possibile.

La rassegna “Una realtà… Bellusco per Telethon” è realizzata con la fondamentale collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Bellusco e della A.S.D. Polisportiva Bellusco.
Durante tutta la giornata del 18 dicembre, giornata conclusiva della maratona televisiva di Telethon 2011, sarà presente presso il Centro Sportivo di Bellusco un banchetto informativo e di raccolta fondi UILDM-Telethon. (R.R.)

Per ulteriori informazioni: tel. 02/84800276

Visualizza la locandina dell’evento

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter